articoli
Intelligenza Artificiale
Potenziale dell'IA Empatica per l'Efficienza del Servizio Sanitario Nazionale Italiano
Il presente report analizza una delle criticità più pressanti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano: l'insostenibile onere degli accessi impropri ai Dipartimenti di Emergenza e Accettazione (DEA), comunemente noti come Pronto Soccorso (PS). Con circa 4 milioni di visite annuali classificabili come "evitabili", che rappresentano quasi un quarto dell'attività totale, il sistema è sottoposto a una pressione che ne compromette l'efficienza e la missione primaria di gestione delle urgenze. All'interno di questo vasto flusso di pazienti a bassa criticità, emerge una sfida clinica complessa e sottovalutata: quella dei pazienti con Sintomi Medicalmente Inspiegati (Medically Unexplained Symptoms - MUS), una coorte ad alto rischio di esiti avversi che viene spesso erroneamente classificata come non urgente.
Panorama Investimenti in AI & HealthTech – Settembre 2025
I recenti round di finanziamento mostrano una forte crescita nella salute preventiva, diagnostica, longevità e benessere basato sull’AI. Gli investitori globali stanno sostenendo startup attive in ambiti come tecnologia del sonno, salute cerebrale, fertilità e cure personalizzate. Operazioni come Twin Health ($53M, gemelli metabolici AI), Setpoint Medical ($140M, cure autoimmuni) ed Eight Sleep ($100M, agenti AI per il sonno) dimostrano come l’AI stia trasformando la sanità. Il trend è chiaro: soluzioni empatiche, personalizzate e guidate dai dati stanno attirando grande interesse.